L’ortopedia affronta e abbraccia una serie di lesioni o abnormità di organo di amplissimo spettro. Un vasto elenco di patologie dell’apparato locomotore, di natura malformativa congenita, infiammatoria, degenerativa, tumorale, traumatica, esige da questa disciplina medica il raggiungimento di tre essenziali obiettivi: la prevenzione, la terapia, la ricostruzione chirurgica. La prevenzione consiste nella formulazione di una diagnosi precoce e nella conseguente programmazione e attuazione di essenziali provvedimenti (apparato-terapia), con l’aggiunta di frequenti consulenze fisiatriche, che in certi casi, sono da considerare assolutamente obbligatorie, capaci di arrestare l’evoluzione di una deformità congenita o acquisita, in modo da renderla clinicamente ininfluente, o quasi.
Attraverso l’uso di un tavolo operatorio ortopedico speciale, unica struttura del Mezzogiorno ad averlo, si può effettuare in maniera adeguata il trattamento della protesi mini-invasiva dell’anca per via anteriore.
Responsabile: Gaspare Cordovana
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.