Il CAN (Corso Accompagnamento Nascita) serve per accompagnare le donne dall’ultimo periodo della gravidanza alla nascita, per un parto sereno per la mamma e il bimbo.
Durante il corso si acquisiscono informazioni per fugare dubbi e perplessità sui cambiamenti del corpo della donna in gravidanza e dopo il parto, sul parto e sui primi momenti del neonato.
Il corso è inoltre un’importante occasione di condivisione e conoscenza tra le partecipanti al corso, nonché del personale che vi assisterà durante e dopo il lieto evento.
Il corso consta di 6 incontri:
1° incontro
A cura delle ostetriche Irene Micali, ostetrica responsabile del corso di accompagnamento alla nascita, o Alba Grasso.
2° incontro
A cura di Lorena Ricceri, ostetrica.
3° incontro
A cura di Alba Grasso o Carla Zagame, ostetriche.
4° incontro
A cura di Ilaria Tringali o Mariagrazia Leo, ostetriche.
5° incontro
A cura di Roberta Pettinato o Mariagrazia Leo, ostetriche.
6° incontro
A cura di Irene Micali, ostetrica.
Interverranno di Vito Di Guardo, responsabile di neonatologia e Oriana Cannistrà, infermiera responsabile della neonatologia.
Gli incontri sono tenuti dalle ostetriche per favorirne la conoscenza ed instaurare un primo approccio, essendo delle figure chiave nel parto naturale, in quanto supportano le gestanti nel travaglio, durante la nascita, e successivamente in reparto, sino alla dimissione.
Il corso è indicato per le donne dalla 27° settimana di gestazione.
Si terrà nel pomeriggio e avrà una durata che varia da una a due ore a seconda dell’incontro e delle domande delle partecipanti.
Ogni partecipante riceverà un kit omaggio contenente:
Come precauzione per la pandemia in corso di Covid19, il corso è limitato a 10 partecipanti senza accompagnatore per avere l’opportuno distanziamento nella sala.
Inoltre, a tutte le partecipanti verrà effettuato prima dell’inizio di ogni incontro, un test rapido per individuare un’eventuale infezione in corso da SARS-CoV-2.
Si ricorda che tutto il personale di Gretter ha completato la vaccinazione anti-Covid19 ricevendo la terza dose a dicembre 2021.
Per ottenere informazioni sul corso ed effettuare la prenotazione contattare il numero di seguito:
Si verrà contatti entro 2 giorni.
Oppure compilare il seguente form: