In quanto clinica polispecialistica, Gretter prende in carico il paziente ortopedico, accompagnandolo in un percorso che inizia dalla visita fisiatrica fino al completamento del percorso riabilitativo e al raggiungimento degli obbiettivi prefissati insieme ad un’equipe multi-specialistica e intimamente connessa.
Dunque si differenzia dalle altre case di cura riabilitative per il ruolo centrale del paziente e per la presenza di diverse strutture che consentono di fondere due aspetti fondamentali: la parte ambulatoriale ed il reparto della casa di cura, offrendo a ciascun paziente la possibilità di ricevere un’assistenza completa e di assoluta eccellenza, con una totale continuità del trattamento.
La fisioterapia è in grado di assistere tutte le necessità riabilitative secondo i bisogni e le esigenze del singolo paziente, in regime di ricovero o ambulatoriale, affidandosi ai protocolli riabilitativi e fisioterapici elaborati dal medico fisiatra sempre presente nella nostra struttura.
La riabilitazione ortopedica è rivolta soprattutto a pazienti con postumi di intervento di ortopedia maggiore e, in particolare:
- Postumi di protesizzazione dell’anca per coxartrosi o per frattura del collo femorale
- Postumi di protesizzazione del ginocchio per gonartrosi
- Postumi di osteosintesi di bacino, di collo femorale e degli altri segmenti degli arti inferiori
- Postumi di politraumi con fratture multiple interessanti arti inferiori e superiori
- Postumi di qualsiasi intervento chirurgico che necessiti di riabilitazione.
Il paziente all’ingresso è sottoposto ad una valutazione, sia da parte del medico di reparto che dal fisiatra, i quali decideranno insieme il programma riabilitativo ed eventuale inquadramento diagnostico-terapeutico.