L’insonnia è un disturbo dal grande impatto sulla qualità della vita, il mancato riposo fisiologico ricade negativamente sulla vita diurna causando stanchezza, irritabilità, difficoltà di apprendimento, mancato consolidamento della memoria e una marcata perdita di interesse per lo svolgimento delle attività quotidiane.
Le donne soffrono più degli uomini dei disturbi del sonno soprattutto tra i 30 e i 60 anni, un lasso temporale che comprende periodi critici come la gravidanza e la menopausa, caratterizzati da variazioni ormonali che incidono sul sonno.
Natural Point Academy in collaborazione con la
Fondazione Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, offrono un webinar gratuito sui disturbi del sonno nei cicli di vita della donna in:
• Adolescenza
• Gravidanza e postpartum
• Menopausa
Il webinar si terrà giovedì 29 ottobre dalle 20:15 alle 21:45.
Per i partecipanti all’evento (1.000 posti disponibili) ci sarà la possibilità di richiedere l’accesso gratuito ad una FAD (formazione a distanza) dal titolo “Magnesio e Melatonina nei disturbi del mantenimento del sonno” valida per l’assegnazione di 5 ECM.
Relatore: Virginio Salvi
medico specializzato in psichiatria, docente universitario presso Università degli Studi di Milano, professore associato in psichiatria presso l’Università Politecnica delle Marche, Ancona.